mercoledì 28 marzo 2007

P51 Mustang

Ciao a tutti,
ci sono ancora eh, non preoccupatevi, in questi giorni vedrete perchè non ho avuto il tempo di aggiornare il Blog.

Bene, prima novità è l'acquisto di questo stupendo esemplare di P51 Mustang della Kyosho.

Non ho ancora avuto il tempo di provarlo in volo ma ho già montato la ricevente, i servi, provata la radio, ecc.

Per il momento è appeso in camera ma presto, appena ci sarà una bella domenica, lo andrò a provare.


Per maggiori informazioni vi rimando a questo link:http://www.hely-go.com/prod.asp?pp=15

venerdì 10 febbraio 2006

IW2OHX-11 Digi

Stamane ho aggiornato il software del Digi APRSIW2OHX-11.
Ho installato la versione 0.3.8di DIGI_NED per Linux.
Inoltre ho inserito il nuovo file di configurazione rispondente al famoso "nuovo n-N paradigma".
Informazioni dettagliate sono reperibili sulsito Internet di Bob Bruninga WB4APR:http://www.qsl.net/digi_ned/

Dati in tempo reale:
DIGI: http://www.jfindu.net/find.asp?call=IW2OHX-11
IGATE: http://www.jfindu.net/find.asp?call=IW2OHX-7

giovedì 9 febbraio 2006

Nuovo stile grafico iw2ohx.org/iw2ohx.homeip.net

Il sito IW2OHX dedicato all'HamRadio modificail suo stile grafico rendendosi omogeneo al sito KWOS.org.
Presto nascerà una sezione del sito KWOS dedicatainteramente al mondo HamRadio.
Preciso che lo stile leggero in HTML puro e' necessariopoichè il portale è visitato da radioamatori in TCP/IPover AX.25 (radio).
http://www.iw2ohx.org
Marco

giovedì 2 febbraio 2006

HamRadio

Ciao!
inauguro questo Topic dedicato al mondo dei Radioamatori, postando qualche link sulla tecnica APRS (Automatic Position Reporting System).
http://www.i2sdd.net/APRS/APRS.htm
E' anche possibile dare uno sguardo alle stazioni ricevute in tempo reale mediante un applet Java.
La stazione ricevente e' sita in Rho (MI)...e' casa mia ;-)
http://iw2ohx.homeip.net/javaaprs.htm
Puntando sulla mappa clikkate il tasto destro del mouse per effettuare lo zoom.
Buon divertimento. Marco

lunedì 5 dicembre 2005

Ottima giornata ieri...





Ciao a tutti,

ieri ottima giornata per far volare qualsiasi elimodello.

Vento praticamente assente: 4Km/h da Nord-Ovest.

Quelle che vedete qui sotto sono delle stupende immagini scattate da Elmar.

Il soggetto in questione è il mio piccolo Walkerino al suo debutto all'aria aperta.

Ottimo il comportamento, forse però bisognerà fare qualche modifica al motore di coda per renderlo più efficiente.

mercoledì 30 novembre 2005

Il Walkera #4 comincia a modificarsi

Il Walkera #4 è un elicottero dal bassissimo costo che purtroppo si riperquote sulla sua fragilità.

Per renderlo più resistente e più efficiente in volo, ho effettuato alcune modifiche come la sostizione dei pattini con alcuni rinforzati.

Ho inoltre, cambiato l'antenna originale con una caricata per evitare inutili intrecciamenti al filo.

martedì 22 novembre 2005

Un nuovo elicottero

Ho acquistato un nuovo elicotterino elettrico: Walkera 4.

Lo userò come muletto anche se mi sono già affezionato dopo i primi voli.


E' veramente stabile, tanto che ho presto tolto il trainer e mi permetto addirittura di farlo volare in casa.